Cabine insonorizzanti

 

Gamma Insonorizzazioni progetta cabine insonorizzanti per ogni necessità operativa adattandole alla forma dell'elemento da trattare o integrandole in esso. L'obbiettivo è quello di economizzare il più possibile sempre tenendo conto però dei vincoli di produzione. Così facendo si possono realizzare cabinati per ogni tipo di macchinario industriale.

Attraverso  il sistema SX1 a pannelli modulari autoportanti è possibile realizzare cabine acustiche per ogni esiganza. I pannelli vengono forniti con varie larghezze e lunghezze pertanto in questo modo  si possono produrre cabine "su misura" in modo economico e con alto standard qualitativo. In base alle necessità statiche, come per realizzazioni di grandi dimensioni, si possono impiegare addizionali profili di rinforzo a supporto o una struttura portante in tubolare in acciaio zincato a caldo.

Tutti i componenti vengono assemblati con giunzioni di rapida installazione e listelli di copertura con guarnizioni sigillanti. I pannelli sono di facile manipolazione e possono essere smontati e riassemblati con grande facilità. Le cabine così realizzate possono essere anche riadattate ogni volta anche in differenti future condizioni dell'impianto.

Le cabine possono essere progettate sia per ambienti esterni che per ambienti interni.

 

 

   

 

 

Schermi Acustici

 

La realizzazioni per la protezione dal rumore devono essere installate possibilmente vicino alla fonte di rumore ma spesso le esigenze aziendali rendono difficile o addirittura escludono la realizzzione di cabine permanenti sulle macchine. In questi casi la necessaria diminuzione del rumore può essere raggiunta  attraverso schermi acustici fissi o mobli realizzati con il sistema SX-1 a pannelli modulari portanti.

Gli schermi acustici possono essere composti da pannelli standard di qualsiasi grandezza che si possono disporre in vari modi e configurazioni geometriche tipo lineare, ad angolo, a croce,a T o a U.

Il montaggio è solido e stabile così che gli schermi possono essere installati  in condizioni aziendali dure e grezze e possono essere adattati ai cambiamenti in azienda conseguenti alle mutate necessità.

Abitualmente gli schermi acustici vengono installati per la riduzione dei rumori alle medie ed alte frequenze.

 

     

 

 

Silenziatori

 

 

Per trattare la potenza sonora residua ai terminali di mandata di macchinari molto rumorosi occorre inserire dispositivi detti silenziatori che sono in grado fornire una ulteriore di attenuazione del livello di potenza sonora.

Tali sistemi si inseriscono all'interno del sistema in modo da ricevere un flusso d'aria non turbolento e quindi posti ad una distanza minima pari a 3-6 volte al diametro del condotto della più vicina sorgente di rumore o al termine della conduttura di scarico o sfiato del macchinario.

I silenziatori si distinguono in base al meccanismi con cui si sottrae l'energia sonora al flusso d'aria:

Leggi tutto: Silenziatori

Silenziatori dissipativi circolari

I silenziatori ad assorbimento circolari sono ideali nell'impiego di scarico di gas ad alte temperature di grandi motori a combustione e per il silenziamento di condotti nella parte terminale delle tubazioni di uscita aria, gas, vapore. In caso di pulsazioni a bassa frequenza e grandi ampiezze si utilizza una parte addizionale di entrata chiamata camera di espansione per smorzare gli impulsi di pressione.

 
 

Silenziatori dissipativi rettangolari

I silenziatori ad assorbimento rettangolari sono prodotti da elementi standardizzati del sistema SX-1 e sono particolarmente idonei all'impiego negli impianti di aereazione di ambienti. I setti fonoassorbenti racchiusi in un involucro di acciaio sono formati da pannelli SX-1  biassorbenti e lavorano in base al principio di attenuazione per assorbimento dove l'energia acustica si trasforma in calore.

I silenziatori rettangolari presentano caratteristiche di attenuazione  su una larga banda di frequenze ma in prevalenza su frequenze medie e alte.

 

Sottocategorie

  • Pannelli acustici e componenti

    Il sistema costruttivo modulare SX-1 è costituito da pannelli "a
    tutt'altezza", smontabili singolarmente e privi di struttura portante
    orizzontale intermedia; risulta pertanto facilitato lo smontaggio del singolo
    pannello e, soprattutto, si può disporre del vano completamente aperto per ogni
    esigenza d'accesso.

    Il sistema SX-1 prevede l'accoppiamento dei pannelli
    senza particolari incastri; per la giunzione lineare ed angolare dei moduli
    pannello sono previsti appositi profili di fissaggio che vengono forniti
    completi di guarnizioni e viti di fissaggio.

    Per
    lo smontaggio rapido del pannello si opera esclusivamente sui fissaggi previsti
    nei profili.

    La
    superficie esterna della pannellatura risulta perfettamente liscia ed uniforme.

  • Cabine Insonorizzanti
  • Schermi acustici
  • Silenziatori
  • Barriere antirumore
  • Trattamenti acustici ambientali
  • Analisi e mappatura acustica

Gamma Insonorizzazioni srl - P.IVA: 01678120351

via Novella, 6 - 42025 Cavriago (RE)

Tel: +39 0522 606554 - email: info@gammains.it